Tolentino Expo 2014

PERCHE’ partecipiamo all’EXPO?
Per sfruttare l’impatto comunicativo e la vetrina che l’EXPO rappresenta, per far conoscere il patrimonio di idee, risorse ed eccellenze che il nostro Istituto esprime.
La nostra scuola è in grado di mettere in campo le migliori energie di immaginazione e progettualità presenti nel mondo dei giovani. La si deve vedere con il concetto di "vivaio", lo spazio che aiuterà i progetti e i talenti a germogliare, offrendo loro un terreno fertile.
Il nostro impegno verso gli studenti consiste in:
a) sensibilizzare l’utenza giovane alla conoscenza delle realtà economica territoriale
b) valorizzare in modo coordinato ed efficace le risorse e i progetti della scuola per creare un ponte di continuità con le realtà locali del territorio e i centri di ricerca Universitari.
c) coinvolgere i ragazzi verso una conoscenza più approfondita della cultura del “ fare impresa”per favorire poi le successive scelte orientative scolastiche e/o lavorative.
La nostra scuola punta ad una formazione consapevole degli studenti, ad una partecipazione attiva degli stessi con le positive realtà economiche e culturali del territorio, alla valorizzazione e ricezione delle buone pratichein uso nelle imprese, con l’intenzione di andare oltre il semplice concetto di Evento Expoe stimolare, invece, l’originalità culturale, il contributo dinamico e la creatività applicativa degli studenti.
Si tratta di sviluppare un vero protagonismo giovanile infatti L’EXPO non è solo una Esposizione di natura commerciale, ma in essa va riscoperto il suo valore intrinseco educativo. E' infatti verso i giovani che vanno poste le maggiori attenzioni, in chiave di informazione e di formazione perché essi sono il FUTURO.
Siamo presenti in EXPO come:
1. gruppo di student's staff (alunni dell’Istituto Tecnico Economico settore Turismo)
2. gruppi di studenti in stages di scoperta e approfondimento di ambiti specifici e di settori con caratteristiche particolarmente innovative, finalizzati anche all’orientamento universitario e alle scelte professionali future.
3. Postazione di riferimento dell’intera offerta formativa di Istituto (presenza di docenti,personale ATA e studenti dei 4 indirizzi di studio: LICEO CLASSICO, LICEO SCIENTIFICO, LICEO COREUTICO, ISTITUTO TECNICO ECONOMICO).
Condividi: